immagine di un occhio stilizzato che guarda in alto con intorno la scritta 'informazione' e 'inclusione' in forma semicircolare come fossero palpebre

Retine sensibili


Conoscere la retinite pigmentosa: un resoconto formativo e inclusivo



SE PREFERISCI CAMBIARE IL CONTRASTO CLICCA QUA


Questa parte rappresenta un resoconto legato alla pratica, é utile infatti ricordare quali siano le accortezze quotidiane che possano aiutare a convivere con la RP.

Un contributo brillante ci viene donato da una recente conferenza, tenutasi a dicembre 2024, dal Dottor Leonardo Colombo.

Il dottor Leonardo Colombo è un medico oculista specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle distrofie retiniche ereditarie. Attualmente ricopre il ruolo di responsabile dell'Ambulatorio per lo Studio delle Distrofie Retiniche Eredofamiliari presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Inoltre, è professore presso l'Università degli Studi di Milano, dove insegna Oftalmologia.

Cosa é possibile attivamente fare nell'attesa di un trattamento risolutivo?

I suggerimenti del dottor Colombo sono i seguenti:

Guarda l'intero intervento del Dottor Leonardo Colombo cliccando qua

Torna su