immagine di un occhio stilizzato che guarda in alto con intorno la scritta 'informazione' e 'inclusione' in forma semicircolare come fossero palpebre

Retine sensibili


Conoscere la retinite pigmentosa: un resoconto formativo e inclusivo


Questo spazio digitale tratterá il tema di una malattia genetica rara che colpisce la retina, danneggiando progressivamente la vista. Si tratta della retinite pigmentosa (da ora la abbrevieremo per comoditá in RP). Questo disturbo può manifestarsi in vari modi, tra cui difficoltà a vedere al buio, riduzione del campo visivo (il cosiddetto "effetto tunnel") e, nei casi più gravi, cecità. Queste difficoltà impattano profondamente sulla vita quotidiana delle persone, influenzando attività semplici come leggere, muoversi in ambienti poco illuminati o distinguere dettagli visivi. Il contributo in qualche modo innovativo di questo sito vuole essere il tentativo di rendere la fruizione di un sito web piú comoda e meno stressante esattamente per chi soffre di questo tipo di malattia in particolare. Oltre all'ovvio consiglio in casi piú acuti di dotarsi di sistemi di sintesi vocale (che saranno senz'altro agevolati dalle accortezze di programmazione adottate per questa pagina)


Per rendere questa pagina facilmente fruibile anche a chi convive con la RP, sono state adottate accortezze specifiche per agevolare la lettura, tra cui:

CONTRASTO OTTIMIZZATO

SE PREFERISCI CAMBIARE IL CONTRASTO CLICCA QUA

TESTI GRANDI E LEGGIBILI

PUOI INGRANDIRE QUANTO VUOI, LA PAGINA NON SI DEFORMERA' INOLTRE, E' VOLUTAMENTE SCRITTO CON IMPAGINAZIONE CENTRALE PER NON AFFATICARE LA VISTA

STRUTTURA SEMPLICE

IN FONDO A OGNI PAGINA POTRAI TORNARE COMODAMENTE ALL'INIZIO E TROVARE LA SEZIONE SUCCESSIVA

EVITARE ELEMENTI VISIVI DISTRAIENTI

NON SARÁ UN SITO CON GRAFICHE O IMMAGINI ACCATTIVANTI, MA PER OGNI RAPPRESENTAZIONE SARA' SEMPRE PRESENTE UNA DESCRIZIONE


Torna su